logo Zinella Scherma scritta Zinella Scherma
SALA SCHERMA - PALASAVENA - VIA CASELLE, 26
SAN LAZZARO DI SAVENA - BOLOGNA
asdzinellascherma@gmail.com
C.F.: 91186620372
 

Ultimo aggiornamento: 05/06/2023
Inseriti tutti i risultati dei Campionati Italiani a squadre (B1 di fioretto femminile, B2 di fioretto maschile e B2 di sciabola maschile


LEZIONE DI PROVA GRATUITA

CLICCA QUI PER PRENOTARE LA TUA LEZIONE GRATUITA DI PROVA

NEWS

Vai alle precedenti notizie pubblicate


squadra fioretto femminile B1 TRIPLA PROMOZIONE ZINELLA NELLE PROVE A SQUADRE DI FIORETTO e SCIABOLA
Ottime notizie da Piacenza dove si sono svolti i Campionati Italiani a squadre dalle serie A2 alle serie C. Sia entrambe le squadre di fioretto Zinella che quella di sciabola maschile ottengono infatti la promozione alla serie superiore: il fioretto femminile all'A2 e le due maschili entrambe alla B1. Sul podio il fioretto femminile e la sciabola maschile, con un ottimo terzo posto e subito giù dal podio il fioretto maschile con un comunque prestigioso quarto posto.
Procediamo con ordine: la squadra femminile di B1 (Vittoria Galli, Maki Isomoto, Magda Melandri e Silvia Nascetti) vince tutti gli incontri del girone (Modica e Arezzo) entrando come seconda alle dirette ed accedendo direttamente ai quarti di finale dove incontra Fermo che supera 45-27. In semifinale incontra poi Rapallo dalle quali riceve una discreta batosta 15-45. Alla finale per il terzo posto infine una bella vittoria di orgoglio e di impegno dove sconfigge 45-23 Monza e conquistando così podio e serie superiore.
La squadra maschile di B2 (Simone Cioli, Enrico Doratelli, Luca Millo e Riccardo Tassinari) parte invece in modo meno esplosivo, con una vittoria (con Piacenza) ed una sconfitta (Accademia Fiorentina) in girone ed accede settima alla diretta. Nei sedici incontra il Circolo Appio che supera 45-29, negli otto avviene la rivincita 45-40 con l''Accademia Fiorentina dalla quale era stata battuta in girone, mentre in semifinale viene battuta 45-28 dalla fortissima Antoniana di Padova (che vincerà poi la gara). Senza storia purtroppo la finalina per il terzo posto che vede vincere il Club Scherma Torino 45-17 e concludendo quindi la gara al prestigiosissimo quarto posto e garantendosi così la serie B1.
Lunedì 5 è la volta della sciabola maschile (Giacomo Mazzoni, Amanuel Buriani, Simone Cioli e Enrico Doratelli). Una vittoria (Accademia d'Armi Athos di Cagliari) ed una sconfitta (Accademia Scherma Milano) in girone li portano alla diretta in terza posizione. Ai quarti di finale battono gli abruzzesi di Aquila 99 per 45-8, ma in semifinale incontranuo nuovamente l'Accademia Milano alla quale devono nuovamente arrendersi (45-12). La finalina per il terzo posto è contro l'Accademia Militare di Modena che superano per 45-39, conquistando medaglia di bronzo e promozione in B1.

la squadra femminile Zinella di fioretto (foto Bizzi-Federscherma)




Locandina della manifestazione L'1 E IL 2 APRILE A S.LAZZARO LA TERZA PROVA NAZIONALE PARALIMPICA
Pochi giorni e ci siamo.
il PalaSavena da sabato 2 aprile sarà gremito di schermitori Paralimpici provenienti da tutto il territorio italiano, oltre ai nostri super Zinelli in gara.
Aspettiamo anche il pubblico che finalmente potrà assistere alla gara dai capienti spalti del PalaSavena, atleti e tecnici saranno a disposizione per parlare della scherma ed illustrare le fasi della gara.
Aspettiamo anche tutti coloro che vorranno proprio cimentarsi, avvicinarsi praticamente alla scherma. Nella sala scherma zinellascherma ci saranno atleti e tecnici che guideranno coloro che vorranno fare le prove gratuite PalaSavena aperto e sala scherma zinellascherma aperta!

la locandina della manifestazione




Cambio email ATTENZIONE: È CAMBIATO L'INDIRIZZO E-MAIL DI ZINELLA SCHERMA


ATTENZIONE:
il nuovo indirizzo ufficiale di Zinella Scherma è:

asdzinellascherma@gmail.com








Leonardo Rigo esulta per il titolo (da Foto Bizzi) VARSAVIA: LEO CAMPIONE D'EUROPA NEL FIORETTO PARALIMPICO E BRONZO NELLA SPADA, EMA TRE VOLTE ARGENTO
Il 1° dicembre 2022, a Varsavia in Polonia, Leonardo Rigo vince il titolo europeo nel fioretto paralimpico individuale cat. C, dopo avere conquistato, due giorni prima il bronzo nella spada. Eccezionale impresa anche di Emanuele Lambertini, che bissa le posizioni di quindici giorni fa in Coppa del Mondo ottenendo due bellissimi argenti, uno nel fioretto ed uno nella spada, nonché un ulteriore argento nel fioretto a squadre. Quinto posto invece, sempre per Lambertini nella prova a squadre di spada.
Le prime gare in programma sono quelle di spada individuale (29/11). Nella cat. A Lambertini è esentato dai gironi ed entra in diretta nei 32 in seconda posizione. Vince 15-10 il primo assalto con l''ucraino Oleksii Zakusyolov, rischia (15-14) negli otto con il trevigiano Matteo Dei Rossi, per poi battere in semifinale il tedesco Maurice Schmidt per 15-12. Si deve infine arrendere 8-15 al fortissimo inglese Piers Gilliver.
Nella categoria C, invece, Leonardo Rigo, dopo un girone non particolarmente esaltante (2v-3s) accede agli otto in quinta posizione, lì batte l'isareliano Kanstantsin Kavaliou 15-7, per poi doversi arrendere 8-15 all'ucraino Serhii Shavkun.
Il 30/11 è il giorno della prova a squadre di spada, dove l'Italia, rapprensentata da Emanuele Lambertini, Michele Massa, Edoardo Giordan e Matteo Dei Rossi, si piazza al 5° posto sconfitta inizialmente dalla Polonia 38-45, e sconfiggendo in seguito Grecia (45-33) e Germania (45-40).
Il fioretto individuale è in programma il 1° dicembre: nella cat. C, Leo parte molto meglio piazzando tutte vittorie in girone. Entra primo negli otto e in semifinale batte nuovamente l'isareliano Kanstantsin Kavaliou 15-7, per poi sconfiggere in finale l'ucraino Serhii Shavkun per 15-12 e salire sul podio più alto d''Europa.
Bellissima la corsa anche di Emanuele Lambertini: come per la spada anche in questo caso salta il girone per entrare in diretta terzo nei 32. Nei 16 batte il francese Luca Platania Parisi 15-9 e negli otto l'ucraino Andrii Demchuk (15-14). Come quindici giorni prima, la semifinale è tutta italiana, ma anche questa volta Ema supera Matteo Betti per 15-8, prima di soccombere (nuovamente) 4-15 al campione ungherese Richard Osvath.
Per i nostri atleti, gli europei si concludono il 2 dicembre con il fioretto a squadre: l'Italia (Emanuele Lambertini, Michele Massa, Matteo Betti e Marco Cima) parte col ranking n. 2 e incontra nei quarti l'Ungheria che supera 45-31. Abbastanza agevole anche la semifinale contro la Francia che si conclude 45-28 per gli azzurri. La finale è con la Gran Bretagna e la squadra d'Oltremanica riesce a spuntarla per 45-40 in un incontro molto più combattuto di quanto dica il punteggio.

Emanuele Lambertini COPPA DEL MONDO A EGER: DUE ARGENTI E UN BRONZO PER EMANUELE LAMBERTINI
Ottimo esordio per Emanuele Lambertini impegnato dal 17 al 20 novembre a Eger, in Ungheria, per la prima tappa della Coppa del Mondo Paralimpica 2022/2023, che rappresenta il primo evento valido per la qualificazione ai Giochi di Parigi 2024.
Per lui due argenti individuali nella cat. A, sia di fioretto che di spada, ed un bronzo nella prova Open di spada.
La prima gara è quella di spada individuale: qui, esentato dai gironi assieme ai primi 16 del ranking internazionale entra in diretta nei 32 in seconda posizione. Vince 15-9 il primo assalto con l''iracheno Hayder Al-Ogaili, poi affronta l''amico connazionale Matteo Betti che supera 15-9, rischia (15-14) negli otto con un altro iracheno, Zainulabdeen Al-Madhkhoori, per poi battere in semifinale il francese Luca Platania Parisi per 15-7. Si deve infine arrendere 9-15 al fortissimo inglese Piers Gilliver.
Analoga la cavalcata della seconda gara, il fioretto individuale: anche in questo caso salta il girone e i 64, per entrare in diretta terzo nei 32. Qui batte il francese Enzo Giorgi per 15-5, nei 16 è la volta dell''iracheno Zainulabdeen Al-Madhkhoori (15-6) e negli otto l''ucraino Andrii Demchuk (15-10). La semifinale è tutta italiana e qui Ema supera Matteo Betti per 15-13, prima di soccombere all''ungherese Richard Osvath per 12-15.
Domenica 20 è quindi il momento della gara open a squadre miste di spada. In squadra con lui: Emanuele Gianmarco, Veronica Martini e Rosanna Pasquino. Dopo la vittoria contro la Corea del Sud (20-14), in semifinale la squadra si deve arrendere alla Francia per 20-14, ma riesce a spuntarla per la medaglia di bronzo con un combattutissimo 20-19 contro la Polonia nella finalina per il terzo posto.

logo Zinella TRE ORI, DUE ARGENTI E DUE BRONZI ZINELLA ALLA PRIMA PROVA GPG A SAN LAZZARO
Gli Under 14 della Zinella si mettono subito in mostra accapparrandosi ben 7 medaglie nelle prove di fioretto della prima prova regionale del Gran Premio Giovanissimi svoltasi a San Lazzaro il 12 e il 13 novembre.
Tre gli ori con Anita Pagotto (Ragazze/Allieve), Vittoria Grasso (Giovanissime) e Riccardo Mazzitelli (Allievi).
Argento per Cecilia D’Andrea (Bambine) e Sofia Dogaru (Giovanissime). Bronzo per Virginia Pasqualetti (Ragazze/Allieve) e Federico Tugnoli (Giovanissimi).
Poi i piazzamenti di pregio di Lorenzo Meravigli, Angelo Fontana, Matteo Angelini, Niccolò Biondi, Mattia Sirri, Mattia Sirri e Alessandro Suma. Nelle prove di spada bell''esordio per Greta Iuppariello e discreti piazzamenti per Nicolò Biondi, Riccardo Mazzitelli e Angelo Fontana.
Nello stesso week-end si è svolta anche a Carrara la prova nazionale giovani, dove sono scesi in pedana Vittoria Galli, Luca Millo, Federico Zanni e Simone Cioli.

logo paralimpica LAMBERTINI E RIGO AZZURRI REGALANO ALLA ZINELLA GLI EUROPEI DI VARSAVIA
Da ''Il Resto del Carlino'' del 10/11/2022

''Emanuele Lambertini e Leonardo Rigo convocati per i campionati Europei paralimpici di scherma, in programma a Varsavia (Polonia) dal 29 novembre al 4 dicembre.
Lambertini e Rigo, entrambi cresciuti nella Zinella San Lazzaro, saranno impegnati in due armi: la spada e il fioretto.
Lambertini comincerà l''avventura il 29 novembre, con l''individuale di spada maschile categoria A. Sarà il primo di quattro impegni consecutivi, con un calendario che potrebbe proseguire con la spada a squadre (la formazione deve ancora essere comunicata) e andrà avanti con il fioretto categoria A e il fioretto a squadre.
Anche Rigo esordirà il 29 nella spada maschile categoria C.''

Emanuele Lambertini COPPA DEL MONDO PARALIMPICA DI PISA: DUE ARGENTI PER EMANUELE LAMBERTINI
Si è svolta a Pisa dal 22 al 25 settembre la prova di Coppa del Mondo IWAS dedicata agli atleti in carrozzina, che ha visto la partecipazione del nostro grande Emanuele Lambertini, nonché atleta di punta della nazionale italiana e l''esordio in categoria B, nonostante la classificazione a loro assegnata sia la C, di Leonardo Rigo e Matteo Adesso. Notevole il bottino portato a casa da Emanuele con due argenti (fioretto individuale cat. A e a squadre, insieme a Betti, Cima e Massa) e l''ottavo posto nella spada individuale cat. A.
Rigo e Adesso ottengono rispettivamente il 21° ed il 22° posto nel fioretto individuale cat. B e il 21° e 28° nella spada individuale cat. B.
Per ripercorrere tutte le fasi delle loro gare potete consultare il sito engarde-service.

spada QUALIFICAZIONI REGIONALI DI SPADA A SAN LAZZARO: MILLO E MUCCIARELLA QUALIFICATI
Luca Millo e Lorenzo Mucciarella, rientrando nel primo 30% dei classificati, si qualificano per la prima prova di zona Assoluti di Spada, grazie rispettivamente alla loro 15a e 28a posizione ottenute il 25 settembre al Palazzetto "casalingo" di San Lazzaro, in occasione della prima prova regionale di spada maschile. Dietro di loro belle prestazioni anche di Riccardo Tassinari (80°) e Gianluca Cavarra (92°).
Nella prova femminile si sono cimentate Sara Koller (44a) e Alessandra Pernozzoli (57a).

 Vedi le precedenti notizie pubblicate 



LE GARE FEDERALI IN PROGRAMMA NEI PROSSIMI 30 GIORNI

15/06/2023 - 18/06/2023
Brescia
Gran Premio Assoluti:
Camp. Italiano Gold-Silver Assoluti
specialità: 6 armi
20/06/2023 - 22/06/2023
Camerino (MC)
Campionati Nazionali Universitari:
Campionati Italiani Universitari
specialità: 6 armi
25/06/2023 - 30/06/2023
Cracovia (Pol)
Campionati europei:
Giochi Europei - Campionati Europei
specialità: 6 armi
06/07/2023 - 09/07/2023
Varsavia (Pol)
Coppa del Mondo IWAS:
Prova Coppa del Mondo IWAS
specialità: 6 armi
07/07/2023 - 10/07/2023
Parigi (F)
Circuito Europeo Master:
Criterium Mondial Vétérans
specialità: 6 armi

ALTRE GARE O EVENTI SEGNALATI PER I PROSSIMI 30 GIORNI

NESSUNA