logo Zinella Scherma scritta Zinella Scherma
SALA SCHERMA - PALASAVENA VIA CASELLE, 28
SAN LAZZARO DI SAVENA
asdzinellascherma@gmail.com
C.F.: 91186620372

ARCHIVIO NEWS

Trovati 240 record
Pagina 1 di 24

riapertura
Data: 18/08/2022
IL 19 SETTEMBRE RIAPRONO I CORSI PER I PRINCIPIANTI, IL 29/9 GIORNATA PORTE APERTE
Zinella scherma ASD riparte per un nuovo entusiasmate anno in pedana. Dal 19 settembre la sala scherma riapre anche ai principianti, mentre gli agonisti di fatto non si sono quasi mai fermati (e questi ultimi riceveranno presto, direttamente sulla loro e-mail, gli aggiornamenti sugli orari del nuovo anno, non appena disponibili).

PROVE GRATUITE
Zinella Scherma offre a tutti coloro che intendono avvicinarsi alla scherma la possibilità di effettuare gratuitamente una prova. Per accedere a questa possibilità, occorre accordarsi via e-mail con la Maestra Magda Melandri.

CLICCA QUI PER PRENOTARE LA TUA LEZIONE GRATUITA DI PROVA,
indicando nella richiesta alcune informazioni, relative a chi intende sostenere la prova, necessarie per definire la categoria e assicurare il potenziale atleta, ovvero:
  • il nome e cognome;
  • la data di nascita;
  • il codice fiscale;
  • numero di telefono.
  • e-mail (se diversa da quella utilizzata).
Esiste inoltre un'ulteriore possibilità di prova in occasione della GIORNATA INFORMATIVA "PORTE APERTE"

il 29 SETTEMBRE 2022 DALLE ORE 17 ALLE ORE 19
Zinella Scherma, al fine di promuovere le iniziative dedicate ai principianti e di illustrare le principali caratteristiche dello sport, ha infatti organizzato una giornata informativa presso il Palasavena di San Lazzaro.
CLICCA QUI PER PRENOTARE LA TUA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO DEL 29/9,
indicando nella richiesta alcune informazioni, relative a chi intende sostenere la prova, necessarie per definire la categoria e assicurare il potenziale atleta, ovvero:
  • il nome e cognome;
  • la data di nascita;
  • il codice fiscale;
  • numero di telefono.
  • e-mail (se diversa da quella utilizzata).
Risponderemo appena possibile indicando l'orario consigliato e modalità di partecipazione.
Chi fosse interessato ad ulteriori informazioni può rivolgersi a zinellascherma@libero.it oppure contattare telefonicamente la Maestra Melandri dalle 14 alle 16 (dal lunedì al venerdì) al 338 5705611.


Leonardo Rigo (da Foto Bizzi)
Data: 12/07/2022
COPPA DEL MONDO IWAS A VARSAVIA: UN ARGENTO ED UN BRONZO PER RIGO, UN ARGENTO A SQUADRE PER LAMBERTINI
Zinella tre volte sul podio alla prova di coppa del mondo di scherma in carrozzina tenutasi a Varsavia dal 7 al 10 luglio.
Leonard Rigo (categoria C), sfoggiando un inedito taglio di capelli, si aggiudica il bronzo in spada e l''argento in fioretto, mentre Emanuele Lambertini (cat. A) giunge sesto sia in fioretto che in spada nelle prove individuali, ma ottiene anche un bellissimo argento nella prova a squadre di fioretto (con Betti, Massa e Cima).

la premiazione del fioretto maschile a squadre (foto A. Bizzi)
la premiazione del fioretto maschile a squadre (foto A. Bizzi)

Leonardo Rigo a Varsavia (foto A. Bizzi)
Leonardo Rigo a Varsavia (foto A. Bizzi)



Leonardo Rigo
Data: 16/06/2022
TRE TITOLI ITALIANI PER LA ZINELLA NELLE TAPPE CHE CONCLUDONO LA STAGIONE AGONISTICA NAZIONALE
Nel week-end del 12 giugno si sono svolti gli ultimi appuntamenti dell'anno per quello che riguarda l'attività agonistica nazionale. Si è trattato dei Campionati Italiani Paralimpici, a Macerata e dei Campionati Italiani Master a Courmayeur (AO).
Zinellascherma ha conquistato tante medaglie grazie ad atleti preparati e motivati. I Campioni che hanno raggiunto l''oro sono stati, a Macerata, Emanuele Lambertini nella spada cat. A, Leonardo Rigo nella spada cat. C e, a Courmayeur, Giacomo Mazzoni nella sciabola cat 0, Master. Poi ancora medaglie, dagli stessi Lambertini e Rigo nel fioretto entrambi argento. Sempre a Macerata, Matteo Addesso ha conquistato l''argento nella spada e il bronzo nel fioretto, mentre Gianfranco Bompane ha ottenuto il bronzo nel fioretto ed il 9o posto nella spada, l’atleta più anziano, con i suoi favolosi 76 anni, tra i Paralimpici in gara arrivato a podio. Ed ancora: Rossella Placuzzi bronzo nella spada; Monia Bolognini bronzo nel fioretto e 5a nella spada.Insomma un bel finale di stagione nazionale, prima della prova di coppa del mondo paralimpica a Varsavia (7-10 luglio).
Per completare i risultati dei Campionati italiani master: Giacomo Gambini 3o nella sciabola cat. 0. Marco Minarini e Gianluca Cavarra 14o e 17o nel fioretto cat. 2.

Sempre nel week-end Zinellascherma non ha voluto mancare alla festa al parco della Resistenza organizzato magistralmente dallo staff di Happy Hand. Tante persone sono accorse per partecipare alla festa dello sport inclusivo ed hanno provato anche la scherma tra i tanti sport proposti.



Emanuele Campione Italiano cat. A di spada e argento in fioretto (foto Bizzi) Leonardo Rigo Campione italiano cat. C di spada e argento fioretto (foto Bizzi)
Giacomo Mazzoni Campione Italiano cat. 0 di sciabola e Giacomo Gambini bronzo nella stessa categoria master Matteo Adesso argento cat. C di spada e bronzo fioretto (foto Bizzi)
Rossella Placuzzi bronzo in spada cat. C (foto Bizzi) Monia Bolognini cat. C bronzo in fioretto e 5a in spada (foto Bizzi)
Matteo Adesso e Gianfranco Bompane rispettivamente argento e bronzo in spada cat. C (foto Bizzi)
Un momento di Happy Hand il 12 giugno 22 al parco della Resistenza di San lazzaro



Emanuele: tra i denti la medagia doro del fiorett
Data: 18/04/2022
DOPPIO ORO IN SINGOLARE ALLA COPPA DEL MONDO DI SAN PAOLO DEL BRASILE PER EMANUELE LAMBERTINI, MA ANCHE UN ALTRO ORO NELLE SQUADRE MISTE DI FIORETTO ED UN BRONZO NELLA SPADA A SQUADRE
Un grande ritorno alle gare per il nostro mitico Emanuele che conquista l''oro sia in fioretto che in spada in occasione della prova di coppa del mondo di scherma in carrozzina tenutasi a San Paolo del Brasile dal 14 al 17 aprile.
Ma veniamo alla sintetica cronaca delle due gare.
Si comincia il 14 con il fioretto: tutte vittorie nel girone (da 7) e solo cinque stoccate prese, lo portano subito in prima posizione. Salta il turno dei 32. Nei 16 incontra uno dei beniamini di casa, il brasiliano Sandro CALACO, che sconfigge 15-2. È quindi il turno negli 8 del tailandese Boonsiri SANITMUANWAI (15-3). In semifinale incontra il francese Ludovic LEMOINE che supera 15-9 ed in finale lo scontro è con l''amico e collega di nazionale, Matteo BETTI che supera con un ottimo 15-10.
La gara di spada è due giorni dopo, il 16. Qui il girone è meno perfetto (5 vittorie ed una sconfitta), ma grazie all''ottima aliquota giunge alle dirette in terza posizione. Anche questa volta salta i 32, per eliminare nei 16 il francese Robert CITERNE (15-12). Negli otto è di nuovo costretto a battere Matteo BETTI (15-8), mentre in semifinale affronta l''iracheno Zainlabdeen AL-MADHOORI che sconfigge 15-7. La finale è tutta italiana: dall''altra parte c''è un altro amico e compagno di nazionale, Matteo DEI ROSSI, che però batte per 15-10.
Ottima anche la prestazione nella gara del 17 aprile di fioretto a squadre miste (maschi e femmine). La sua squadra (Lambertini, Massa, Mogos, Biagini) sconfiggono in finale il Brasile 20-12. Lo stesso giorno viene svolta anche la gara a squadre di spada maschile. Lì lui è solo in riserva, ma spetta anche a lui la medaglia di bronzo conquistata dalla squadra (Paolucci, Betti, Dei Rossi, Lambertini).

la premiazione del fioretto maschile
La premiazione della gara di fioretto maschile



Coppa Italia 2022
Data: 04/04/2022
QUALIFICAZIONI COPPA ITALIA: ZINELLA DOMINA NEL FIORETTO, MA BENE ANCHE LA SCIABOLA.
AI CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE DI PIACENZA CONFERMA DELLA SERIE B2 PER FIORETTO E SCIABOLA MASCHILI, MENTRE SI RETROCEDE IN B1 NEL FIORETTO FEMMINILE

Due ori, un bronzo e tre qualificati alla prova regionale di Coppa Italia che permette l'accesso alla prova nazionale in programma ad Ancona dal 6 all'8 maggio, ma procediamo con ordine. La gara si è svolta a Bologna il 2 e 3 aprile. Domina la prova di fioretto maschile Luca Millo con uno splendido primo posto e qualificazione, medaglia di bronzo Federico Zanni, seguito da Enrico Doratelli (5°), Alfredo Pavoni (6°) e Riccardo Tassinari (7°).
Nel fioretto femminile, vince la gara con grande facilità (e si qualifica per Ancona) la nostra mitica Maki Isomoto, dietro di lei Sara Koller (6ª) e le giovanissime Silvia Nascetti (9ª) ed Emma Burato (10ª).
Buone notizie anche dalla sciabola maschile dove Giacomo Gambini, giungendo 8°, strappa per un soffio la qualificazione, non male neppure il 10° posto Giacomo Mazzoni. Nella spada si distinguono con una posizione di media classifica Lorenzo Mucciarella (48°) e Sara Koller (33°).

Nel week-end precedente, dal 25 al 27 marzo, si sono svolti a Piacenza anche i Campionati Italiani a Squadre, ai quali Zinella Schema partecipava per la seria A2 con il fioretto femminile e per la serie B2 con il fioretto e la sciabola maschili.
Segnaliamo purtroppo la retrocessione della squadra di fioretto femminile (Doratelli, Gardi e Pernozzoli) che si qualifica 14ª in una gara davvero ad alto livello, mentre siamo contenti della conferma di categoria sia del fioretto maschile (Cioli, Millo, Minarini e Zanni) che della sciabola (Cioli, Doratelli, Gambini, Mazzoni). Entrambe le squadre giungono seste ad un passo dalla promozione riservata alla prime quattro.

I Zinelli Over 24 in gita a Terni
Data: 08/03/2022
ORO MASTER A TERNI PER LA SCIABOLA DI GIACOMO MAZZONI
Il 6 marzo a Terni, in occasione della 4ª prova nazionale Master, un determinato Giacomo Mazzoni vince la gara di sciabola cat. 0 (24-39 anni). Nella stessa categoria e specialità, Giacomo Gambini agguanta il 6° posto.
Nel fioretto cat. 2 (50-59 anni) Marco Minarini e Gianluca Cavarra si fermano agli ottavi di finale, ottenendo rispettivamente il 9° e il 13° posto.




alcuni atleti e tecnici Zinella
Data: 08/03/2022
27 FEBBRAIO PIOGGIA DI COPPE PER I PICCOLI ZINELLI NEL GPG REGIONALE DI SAN LAZZARO E PROVE IMPEGNATIVE A LA SPEZIA PER LA CATEGORIA GIOVANI
Festa Zinella in casa Zinella, questa la sintesi della giornata trascorsa al Palasavena domenica 27 febbraio per la seconda prova regionale di fioretto, valida per le qualificazioni alla prova nazionale di Riccione. Due vincitrici: Naide Katzurin e Vittoria Grasso. Sei medaglie di bronzo: Anita Pagotto, Riccardo Mazzitelli, Matteo Angelini, Marco Felicani, Angelo Fontana, Federico Tugnoli. Cinque buoni piazzamenti nei primi otto: Lorenzo Boldrini, Lorenzo Meravigli, Alessandro Suma, Niccolò Biondi e Mattia Sirri, nono. Cinque piccoli atleti alla loro prima esperienza. Bravissimi ragazzi!!!
Lo stesso giorno, a La Spezia, si svolgeva anche la prova nazionale giovani alla quale, dopo una notte non troppo confortevole, hanno preso parte Luca Millo (70°), Enrico Doratelli (115°), Simone Cioli (131°), Michele Minarini (137°) e Daniele Mantovani (152°).



Leonardo Rigo (da Foto Bizzi)
Data: 08/03/2022
SECONDA PROVA NAZIONALE PARALIMPICA A SAN LAZZARO: RIGO DOPPIO ORO, LAMBERTINI DUE ARGENTI, MATTEO ADESSO DUE BRONZI, ARGENTO PER MONIA BOLOGNINI NEL FIORETTO.
OTTIMO MILLO A VERONA NELLA PROVA ZONALE DI QUALIFICAZIONE

Gli atleti Zinella hanno onorato al meglio la seconda prova nazionale Paralimpica, che si è svolta in casa, presso il PalaSavena di San Lazzaro il 12 e 13 febbraio. Leonardo Rigo (cat. C) porta a casa l''oro sia in fioretto che in spada, nella stessa categoria Matteo Adesso sale sul podio accanto al compagno di squadra come terzo qualificato sia in fioretto che nella spada. Nella categoria A Emanuele Lambertini deve accontentarsi della seconda posizione sia nel fioretto che nella spada. Bella prova di Monia Bolognini (Cat. C) che nel fioretto conquista la seconda posizione (mentre è 6ª nella spada). Giù dal podio, ma non meno meritevoli di approvazione, Gianfranco Bonpane (Cat. C) 5° in fioretto e 14° nella spada e Rossella Placuzzi (Cat. C) 5ª nella spada.
In concomitanza si svolgeva anche la seconda prova zonale di qualificazione di fioretto che vedeva impagnati diversi nostri atleti. Ottima la prova di Luca Millo che conquista la qualificazione alla prova nazionale di Lucca con un ottimo 12° posto. Dietro di lui i comunque bravi Federico Zanni (125°), Simone Cioli (138°), Riccardo Tassinari (142°), Michele Minarini (152°), Alfredo pavoni (175°) e Daniele Mantovani (186°). Non male neppure Maki Isomoto nella prova femminile che ottiene un discreto 56° posto.

logo Comune di San Lazzaro di Savena
Data: 09/02/2022
12-13 FEBBRAIO: PROVA NAZIONALE PARALIMPICA E NON VEDENTI AL PALASAVENA
immagine dalla locandina evento

Sabato 12 e domenica 13 febbraio 2022, presso il Palasavena di San Lazzaro di Savena, si terranno la 2ª prova Nazionale di scherma paralimpica e la 2ª prova Non Vedenti di spada.
L'evento viene organizzato da Zinella Scherma ASD e da Federazione Italiana Scherma, con il patrocinio del CIP nazionale e del Comune di San Lazzaro di Savena.
Saranno circa 150 gli atleti provenienti da tutta Italia e tra loro diversi campioni già grandi protagonisti di gare Mondiali e di Olimpiadi. Tra loro Emanuele Lambertini, Matteo Betti, Edoardo Giordan, Gianmarco Paolucci, William Russo, Leonardo Rigo e Consuelo Nora.
I colori di S. Lazzaro saranno difesi, oltre che dai già citati, l'olimpionico Emanuele Lambertini e il vicecampione del mondo Leonardo Rigo, anche da Matteo Addesso, Rossella Placuzzi, Monia Bolognini e Gianfranco Bompane.
Le gare prenderanno il via sabato 12 febbraio alle 13.30 con tutte le categorie di fioretto maschile e femminile, A B C. Dodici gare che si chiuderanno intorno alle 18 con le premiazioni.
Nello stesso pomeriggio al via anche la sciabola maschile e femminile, A e B, con altre 4 premiazioni.
Domenica 13 febbraio alle 9.30 partirà la spada in carrozzina e la spada maschile non vedenti, mentre alle 14 avrà inizio la spada femminile non vedenti.
A causa delle restrizioni Covid-19, non sarà ammesso pubblico all'interno del Palazzetto, ma si potrà seguire l'andamento delle gare sul sito 4fence.it
 

Leonardo Rigo (da Foto Bizzi)
Data: 13/12/2021
PRIMA PROVA NAZIONALE PARALIMPICA: RIGO DOPPIO ORO A FERMO, LAMBERTINI PRIMO E SECONDO, PLACUZZI ARGENTO, MATTEO ADESSO ARGENTO E BRONZO
Grande gara degli atleti gialloneri a Fermo, dove l'11 e il 12 dicembre si è svolta la prima prova nazionale paralimpica.
Leonardo Rigo (cat. C) porta a casa l''oro sia in fioretto che in spada, nella stessa categoria Matteo Adesso sale su podio accanto al compagno di squadra come secondo qualificato in fioretto e come terzo nella spada. Argento anche per Rossella Placuzzi nella spada femminile cat. C.
Anche la categoria A è dominata dalla Zinella con Emanuele Lambertini che vince la prova di fioretto, ma deve accontentarsi del secondo posto in quella di spada.